Visualizzazione post con etichetta Visions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Visions. Mostra tutti i post

domenica 5 agosto 2012

Remembering....


La terra più sacra d’Inghilterra. L’Isola di Vetro. La prima chiesa cristiana di Britannia. Avalon. L’Isola dei Morti. Il regno della Madre e delle sue sacerdotesse i cui spiriti ancora danzano intorno alla Fonte e sulla cima della collina sacra spazzata dal vento. I resti dell’abbazia si ergono solitari, nel silenzio immoto dei secoli rotto dal gracchiare dei corvi. Basta chiudere gli occhi per ascoltare i salmi dei monaci, l’odore acre dell’incenso e delle cucine. Gog e Magog vegliano antichi sentieri perduti, e ricordano le lunghe processioni rischiarate dai raggi del plenilunio, le preghiere del solstizio, le lunghe tuniche dei druidi.
Sul Tor , la torre di San Michele risuona di mille tempeste e nel ventre della collina giace un Re dormiente, nei suoi cunicoli regnano le fate, in castelli ancestrali, e il bianco Gwyn una volta all’anno conduce ancora la sua Caccia selvaggia di Anime.



L’isola sacra conosce le sue figlie. Il mormorio della fonte le diede alla luce, dal sapiente miscuglio alchemico, dal ventre della Crona esse provengono e nei meleti della Madre esse si nutrirono sul suo Seno, proteso all’infinito. Il canto del cigno è nei loro occhi, la loro anima fu forgiata come metallo purissimo nel calderone delle Morgen ed esse, istintivamente SANNO. Quando stanno tornando,  esse lo avvertono. E l’isola con loro.  RICORDANO. Non esiste nebbia che possa ingannare gli occhi dell’anima. Non esiste prova che separi una figlia dalla madre, poiché sono fatte della medesima essenza.



La collina le chiama. La sorgente culla i loro sogni. Ad ogni giro di ruota il calderone si riempie di lacrime e amore, di luce e ombra, e la magia si ripete. Liquida armonia si diffonde nella loro mente, mentre filano e tessono incanti ed ogni cosa si compie. I teneri boccioli portano frutti deliziosi, il ventre della Madre si gonfia di nuova vita. E di nuovo si compie il sacrificio, il Raccolto è ormai al sicuro. Gelo e tempeste spazzano la terra sacra, la Bianca Signora avvolge come nebbia di fuoco i territori dell’anima.Ceredwen avvolge col suo manto autunnale i prati erbosi del Tor e ulula sulla sommità della torre, fiera e furiosa, saggia e terribile. Bride veglia silenziosa le lunghe sere di ghiaccio, fiocca leggera sul terreno consacrato e nuovi sogni , come semi, giacciono nel ventre della collina. Finchè l’Uomo Verde non porterà la Vita intorno ai fuochi di Beltane, il cervo tornerà alla sua folle corsa nei riti di fertilità e le grida echeggeranno fra i secoli ed i Mondi. Il ciclo continua a compiersi, spirale dopo spirale, negli spazi dell’anima. Si dipana lentamente fra i pascoli erbosi e le piccole fonti. Basta volgere lo sguardo all’orizzonte per scorgere il fumo di antichi riti e le processioni silenziose lungo il pendio della collina, labirinto nel labirinto. La voce delle Antenate giunge tiepida come le brezze del Sud, come il mormorio d’eterno della Fonte. Accanto ad essa siede la Donna, l’antica guardiana, che veglia le sue figlie nei Mondi e traghetta le anime nei secoli.




E dietro il Velo scorre la vita, sorgono case e fabbriche, nuove strade per antiche processioni, nuove sorelle e antiche sacerdotesse. Presente e passato si intrecciano al futuro, come l’antica e la nuova religione. Sopra tutto vegliano silenziosi i sorbi dalle bacche di sangue, i corvi di Ceridwen e gli spini misteriosi che serbano il segreto del Calice. Le loro radici scendono al centro di tutto, dove ogni cosa è Una.


-Text and images property of the Pumpkin-Pie-Girl, please do not use without permission-

mercoledì 1 agosto 2012

WELCOME

ITALIAN:
Benvenuti Viandanti. Questo blog nasce dalla nostra passione per l'Inghilterra e per tutti quei luoghi che lasciano un segno nell'anima. Glastonbury, nel Somerset, è la casa del nostro cuore, meta di tanti viaggi e pensiero che spesso accompagna le nostre giornate. 

Guardare la sagoma del Tor che si staglia nel tramonto, passeggiare fra le lepri su Wearyall Hill, respirare la quiete e la meraviglia dei giardini di Chalice Well, sedersi nel meleto dell'Abbazia... queste sono le esperienze che si sono impresse nella nostra anima e ci aprono le porte del regno dellaMadre, dell'Isola Che C'è, Avalon. 

Anche un blog può essere una piccola casa per il cuore, dove raccogliere e condividere ciò che lo fa battere più forte, quello che ci ispira, che ci rende creative e ci fa sognare, avvicinandosi ad Avalon. Accompagnateci in questi piccoli viaggi, lasciatevi riempire gli occhi di bellezza e meraviglia e , se volete, condividete con noi la traccia del vostro passaggio. 
Abbiamo anche il privilegio di avere con noi la splendida artista Mia Bradbury che ha voluto dividere con noi i suoi bellissimi disegni pieni di poesia e d'ispirazione, concedendoci il permesso di utilizzare le sue opere.

In questo blog troverete tutto ciò che per ovvie ragioni non possiamo inserire nel nostro sito ufficiale, YNIS AFALLACH TUATH. Il sito è diventato immenso, e lo terremo per inserire tutti gli articoli nuovi che il gruppo Avalon Tales sta realizzando. Qui invece giocheremo insieme, condivideremo immagini, ricette, consigli per gli acquisti, tutorial di ogni tipo (cucina, ricamo, craft), recensioni librarie, link utili, materiale free... tutto ciò che di ludico e non troveremo a tema avaloniano e pagano. 
Una fonte di risorse completamente free per tutti coloro che sono interessati all'argomento.
Vi ricorderemo le date della FIAMMA DI AVALON (il Tempio Madre di Glastonbury non le ha ancora rese note per la seconda metà dell'anno) e le varie iniziative che coinvolgono coloro che cercano Avalon da Pellegrini e Viandanti.

Benvenuti a tutti e tutte!
E Felice Raccolto....


ENGLISH:
This blog has been created because of our passion for Great Britain and for all those places that leave a mark in our souls. Glastonbury, in Somerset, is the home of our heart. It has been the destination of many journeys and it is the thought that fills our minds everyday. Looking at the Tor at sunset, wandering with the hares on Wearyall Hill, sitting quietly in the magic of the gardens at Chalice Well or in the apple orchards of the Abbey... these are the experiences that leave marks in our souls and open the doors of the realm of the Mother, the Island of Apples, Avalon. A blog can be another little home for the heart, where we can collect and share everithing that makes it beat faster, everything that is inspiring and creative, magic and beautiful: everithing that leads us to Avalon. So, if you believe in magic and faeries, in misty isles and sacred places, stay here and share with us your thoughts. We are also privileged to have a collaboration with the fantastic and inspiring artist Mia Bradbury.

martedì 31 luglio 2012

The Lady of Avalon

"Hail Lady
your presence is constant and everchanging
In birth and growth
in maturing and harvest
in aging and dying
In and in between worlds and lives
As the wheel turns
your presence is constant and everchanging"

-Prayer from the Glastonbury Goddess Temple-


Lady of Avalon by J.E. Shannon (from elfwood.com)

domenica 22 luglio 2012

Let's start...

We came from an ancient Isle... it's called The Isle of Avalon.... and we are here to share our ancient Tales, the Tales of Avalon.... Welcome HOME.

From The Goddess and The Green Man FB page
Glastonbury Tor